Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
40 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio000171
Nel cuore del paese. Storie di comunità, lavoro, famiglie e resilienza nel Centro Italia ferito dai terremoti
Nel cuore del paese. Storie di comunità, lavoro, famiglie e resilienza nel Centro Italia ferito dai terremoti
Paola De Micheli
S.D.

Biblio000322
La storia dei 50 anni della Cooperativa di Cinisello Balsamo Giacomo Matteotti nel nome di un simbolo.
La storia dei 50 anni della Cooperativa di Cinisello Balsamo Giacomo Matteotti nel nome di un simbolo.
Ivano Bison
S.D.

Biblio000367
Il Catasto di Maria Teresa. Mappe di Geradadda 1718-1866
Il Catasto di Maria Teresa. Mappe di Geradadda 1718-1866
Andrea Possenti (A cura di)
S.D.

Biblio000409
Luci dal cuore. La chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Lissone e le sue vetrate
Luci dal cuore. La chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Lissone e le sue vetrate
Virginia Frisoni e Mafalda Bollani
S.D.

Biblio000429
L'Italia fine Ottocento. Storia costumi tradizioni. Lombardia
L'Italia fine Ottocento. Storia costumi tradizioni. Lombardia
Isora Tagliavini (A cura di)
S.D.

Biblio000447
una Piazza un Volto. Piazza dei Piccoli Martiri di Gorla
una Piazza un Volto. Piazza dei Piccoli Martiri di Gorla
Associazione Gorla Domani
S.D.

Biblio000523
Memorie del tenente dott. Luigi Ricci 127° Fanteria 10° Compagnia nel centenario della nascita
Memorie del tenente dott. Luigi Ricci 127° Fanteria 10° Compagnia nel centenario della nascita
Augursto Ricci (A cura di)
S.D.

Biblio000541
Sessant'anni al servizio della città e del territorio (1952-2012)
Sessant'anni al servizio della città e del territorio (1952-2012)
BCC Sesto San Giovanni
S.D.

Biblio000567
Sesto San Giovanni 1880-1921. Economia e società: la trasformazione
Sesto San Giovanni 1880-1921. Economia e società: la trasformazione
Luigi Trezzi (A cura di)
S.D.

Biblio000637
Il giornale del centenario. Edizione speciale, numero unico edito dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Treviglio. 30 dicembre 1993
Il giornale del centenario. Edizione speciale, numero unico edito dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Treviglio. 30 dicembre 1993
AA.VV.
S.D.

Biblio000677
Una banca cooperativa nella Versilia. Un Trentennio a sostegno delle economie locali
Una banca cooperativa nella Versilia. Un Trentennio a sostegno delle economie locali
S.A.
S.D.

Biblio000684
Relazione annuale della federazione italiana delle Casse Rurali ed Artigiane. Roma, novembre 1976
Relazione annuale della federazione italiana delle Casse Rurali ed Artigiane. Roma, novembre 1976
Enzo Badioli
S.D.

Biblio000888
Sguardo sul pianeta scuola. Dall'abaco al computer due secoli di scuola a Carugate
Sguardo sul pianeta scuola. Dall'abaco al computer due secoli di scuola a Carugate
Alfredo Tornaghi
S.D.

Biblio001088
Statuto federale e regolamento del fondo mutualistico di garanzia. Approvati in sede di costituzione e modificati nelle assemblee straordinarie del 20 giugno 1965 e del 18 giugno 1972
Statuto federale e regolamento del fondo mutualistico di garanzia. Approvati in sede di costituzione e modificati nelle assemblee straordinarie del 20 giugno 1965 e del 18 giugno 1972
Federazione Lombarda delle Casse Rurali ed Artigiane
S.D.