Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
15 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio001079
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Nota integrativa al Bilancio d'Esercizio 2017
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Nota integrativa al Bilancio d'Esercizio 2017
S.A.
2017

Biblio001080
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Bilancio 2017. Relazione del Presidente
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Bilancio 2017. Relazione del Presidente
S.A.
2017

Biblio001026
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Anno Uno, Dodici mesi di Responsabilità Sociale.
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Anno Uno, Dodici mesi di Responsabilità Sociale.
S.A.
2017

Biblio000104
Antonio Facchinetti. Non solo obiettivo. Lo spirito del Pianeta. L'Origine, l'Uomo e il Creato. La realtà, l'oltre e l'Altro
Antonio Facchinetti. Non solo obiettivo. Lo spirito del Pianeta. L'Origine, l'Uomo e il Creato. La realtà, l'oltre e l'Altro
Silvana Milesi
2017

Biblio000450
Una vita per l'infanzia. Il Pio Istituto di Maternità di Milano: una esperienza di 150 anni
Una vita per l'infanzia. Il Pio Istituto di Maternità di Milano: una esperienza di 150 anni
Davide Boati, Rosario Cavallo e Giorgio Uberti (A cura di)
2017

Biblio000747
La figura e l'opera di Leone Wollemborg. Il fondatore delle Casse Rurali nella realtà dell'Ottocento e del Novecento
La figura e l'opera di Leone Wollemborg. Il fondatore delle Casse Rurali nella realtà dell'Ottocento e del Novecento
Ruggiero Marconato
2017