Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
21 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio001071
Banca di Credito Cooperativo di Carugate e Inzago. Nota integrativa al Bilancio d'Esercizio 2013
Banca di Credito Cooperativo di Carugate e Inzago. Nota integrativa al Bilancio d'Esercizio 2013
S.A.
2013

Biblio001022
Banca di Credito Cooperativo di Carugate. Un nuovo territorio , la solidarietà di sempre. Si ampliano i confini ma i valori rimangono: una nuova Banca più grande e più forte a sostegno della Comunità. Bilancio sociale 2013
Banca di Credito Cooperativo di Carugate. Un nuovo territorio , la solidarietà di sempre. Si ampliano i confini ma i valori rimangono: una nuova Banca più grande e più forte a sostegno della Comunità. Bilancio sociale 2013
S.A.
2013

Biblio000090
Civiltà dei parchi. Cooperazione e ambiente
Civiltà dei parchi. Cooperazione e ambiente
Luca Merisio, Pepi Merisio e Leonardo Becchetti
2013

Biblio000178
Ol Feròs. Giovan Maria Pedrocchi, un borghese bergamasco tra '700 e '800
Ol Feròs. Giovan Maria Pedrocchi, un borghese bergamasco tra '700 e '800
Anna Maria Pedrocchi
2013

Biblio000443
San Giovanni Battista al Calandrone. Storia del santuario. Cenni su Merlino e il territorio
San Giovanni Battista al Calandrone. Storia del santuario. Cenni su Merlino e il territorio
Sergio Leondi
2013

Biblio000593
I nostri Campanili. Viaggio nel "Distretto del bene comune"
I nostri Campanili. Viaggio nel "Distretto del bene comune"
Marco Carminati, Luca Merisio e Pepi Merisio
2013

Biblio000632
Santa Maria Nova o del Pilastrello. Origini e vicende di un antico luogo di culto
Santa Maria Nova o del Pilastrello. Origini e vicende di un antico luogo di culto
Giuseppe Moreno Vazzoler
2013

Biblio000695
L'impegno nella cooperazione. Sedici protagonisti si raccontano
L'impegno nella cooperazione. Sedici protagonisti si raccontano
Alessia Ghedini e Duccio Demetrio (A cura di)
2013

Biblio000733
Forme e stili della mutualità nel Credito Cooperativo. Catalogo delle iniziative
Forme e stili della mutualità nel Credito Cooperativo. Catalogo delle iniziative
BCC Federcasse
2013

Biblio000754
Banche controcorrente. La sfida del Credito Cooperativo nell'Italia che cambia
Banche controcorrente. La sfida del Credito Cooperativo nell'Italia che cambia
Antonio Quaglio (A cura di)
2013

Biblio000779
Banche di comunità. Cambiare senza tradire. Scritti di credito e finanza
Banche di comunità. Cambiare senza tradire. Scritti di credito e finanza
Stefano Zamagni
2013

Biblio000786
Il patrimonio delle BCC per rendere possibile il futuro. Guida essenziale per amministratori e direttori
Il patrimonio delle BCC per rendere possibile il futuro. Guida essenziale per amministratori e direttori
S.A.
2013

Biblio000820
Le Banche e l'Italia. Crescita economica e società civile (1861-2011)
Le Banche e l'Italia. Crescita economica e società civile (1861-2011)
Leandro Conte (A cura di)
2013