Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
49 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio000034
Ville esclusive & resorts. Le architetture di Gianni Gamondi
Ville esclusive & resorts. Le architetture di Gianni Gamondi
Giancarlo Gardin (A cura di)
2003

Biblio000175
Marinelli 50° Comenduno. Una grande storia-le tante storie 1953-2003 nello sport, nell'educazione, nella natura
Marinelli 50° Comenduno. Una grande storia-le tante storie 1953-2003 nello sport, nell'educazione, nella natura
AA.VV.
2003

Biblio000245
Santa Maria del Fonte in Caravaggio. L'apparizione e il santuario
Santa Maria del Fonte in Caravaggio. L'apparizione e il santuario
Roberto Ziglioli, Luca Merisio e Pepi Merisio
2003

Biblio000295
Mezzo secolo di donazioni sulle rive dell'Adda. Cinquant'anni di AVIS a Cassano d'Adda
Mezzo secolo di donazioni sulle rive dell'Adda. Cinquant'anni di AVIS a Cassano d'Adda
S.A.
2003

Biblio000335
Un uomo e il suo territorio: Tarcisio Pacati. L'uomo, il cittadino, il professionista, il politico. Un percorso didattico 2001-2002
Un uomo e il suo territorio: Tarcisio Pacati. L'uomo, il cittadino, il professionista, il politico. Un percorso didattico 2001-2002
Istituto Statale d'Istruzione Scolastica Superiore "Tarcisio Pacati". Clusone, Istuto Comprensivo Gromo. Valbondione
2003

Biblio000544
50 anni di storia del S.C. pedale sestese. I ricordi più cari del ciclismo a Sesto S.G. dal 1897 al 1950
50 anni di storia del S.C. pedale sestese. I ricordi più cari del ciclismo a Sesto S.G. dal 1897 al 1950
Bruno Cazzaniga (A cura di)
2003

Biblio000550
Il giardino storico di Villa Marzorati Zorn a Sesto San Giovanni
Il giardino storico di Villa Marzorati Zorn a Sesto San Giovanni
Fabio Fabbri (A cura di)
2003

Biblio000557
Villa Pelucca e gli affreschi di Bernardino Luini. Documenti, curiosità, commenti
Villa Pelucca e gli affreschi di Bernardino Luini. Documenti, curiosità, commenti
Pietro C. Marani, Federica Alloggio, Amedeo Bellini, Luigi Antona-Traversi Grismondi e Alberto Ceppi
2003

Biblio000641
La cooperazione di credito nelle comunità di Calcio e di Covo. Volume secondo
La cooperazione di credito nelle comunità di Calcio e di Covo. Volume secondo
Carlo Aglioni e Battista De Paoli
2003

Biblio000642
Centuria. Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo. 1894-1994. Cento anni di storia
Centuria. Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo. 1894-1994. Cento anni di storia
Gian Mario Andrico
2003

Biblio000664
Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve (1903-2003). Gli anni di un secolo
Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve (1903-2003). Gli anni di un secolo
Renzo Rosati
2003

Biblio000665
Banca di Credito Cooperativo di Barlassina (1953-2003). Cinquant'anni al servizio della comunità
Banca di Credito Cooperativo di Barlassina (1953-2003). Cinquant'anni al servizio della comunità
Pinuccia Sala e Giovanna Ginex
2003

Biblio000666
La Banca di Credito Cooperativo di Leverano (1952-2014). Storia, realtà e prospettive di un caso di successo
La Banca di Credito Cooperativo di Leverano (1952-2014). Storia, realtà e prospettive di un caso di successo
Alfredo Sensales
2003

Biblio000676
"(Riproduzione anastatica) Atto di fondazione Banca di Credito Cooperativo società cooperativa a responsabilità illimitata fondata nel 1920 Cittanova"
"(Riproduzione anastatica) Atto di fondazione Banca di Credito Cooperativo società cooperativa a responsabilità illimitata fondata nel 1920 Cittanova"
S.A.
2003

Biblio000740
Appunti di storia della cooperazione di credito. Dalle origini al 1922. Volume primo
Appunti di storia della cooperazione di credito. Dalle origini al 1922. Volume primo
Alfredo Ferri
2003

Biblio000745
Banche con l'anima. Testimonianze sulle Banche di Credito Cooperativo da Wollemborg a Yunus (1883-2008)
Banche con l'anima. Testimonianze sulle Banche di Credito Cooperativo da Wollemborg a Yunus (1883-2008)
Sergio Gatti (A cura di)
2003

Biblio000805
Ias-Ifrs: L'applicazione nelle banche. Implicazioni gestionali e organizzative dei nuovi principi contabili
Ias-Ifrs: L'applicazione nelle banche. Implicazioni gestionali e organizzative dei nuovi principi contabili
AA.VV.
2003

Biblio000844
La banca e la privacy. Clienti e diritto di accesso ai dati personali tra Codice privacy e Regolamento 679
La banca e la privacy. Clienti e diritto di accesso ai dati personali tra Codice privacy e Regolamento 679
Stefano Trombani
2003

Biblio000911
La Fondazione Comunitaria Locale. Esempio di sussidiarietà. Atti del 1° Convegno. Monza 25 ottobre 2003
La Fondazione Comunitaria Locale. Esempio di sussidiarietà. Atti del 1° Convegno. Monza 25 ottobre 2003
S.A.
2003

Biblio000973
Viaggio d'artista nell'Italia del Settecento. Il diario di Thomas Jones
Viaggio d'artista nell'Italia del Settecento. Il diario di Thomas Jones
Anna Ottani Cavina (A cura di)
2003