Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
38 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Arte00128
Cernusco (anno 1935) Cortile vecchio ospedale - ora piazza unità d'Italia
Cernusco (anno 1935) Cortile vecchio ospedale - ora piazza unità d'Italia
Frigerio Felice
1994

Biblio000114
Dal Settecento bergamasco al Romanticismo di Giovanni Carnovali detto Il Piccio
Dal Settecento bergamasco al Romanticismo di Giovanni Carnovali detto Il Piccio
Silvana Milesi
1994

Biblio000282
Casalbuttano. Il teatro comunale Vincenzo Bellini. Storia e memorie
Casalbuttano. Il teatro comunale Vincenzo Bellini. Storia e memorie
Gentilia Ardigò e Silvia Bruneri
1994

Biblio000292
Documenti 2. Cassano dal 1501 al 1600. I Quaderni del Portavoce n°30
Documenti 2. Cassano dal 1501 al 1600. I Quaderni del Portavoce n°30
Carlo Valli, Claudio Cassinotti e Fausto Gilli
1994

Biblio000298
Cassina De' Pecchi. Fatti, personaggi e amministrazione dall'Unità al fascismo
Cassina De' Pecchi. Fatti, personaggi e amministrazione dall'Unità al fascismo
Maria Rosa Gessa
1994

Biblio000309
Cernusco sul Naviglio attraverso la storia e le sue cartoline
Cernusco sul Naviglio attraverso la storia e le sue cartoline
Silvio Bruno e Giuseppe Sorisi
1994

Biblio000319
Cesenatico. Da porto commerciale a centro turistico (1830-1945)
Cesenatico. Da porto commerciale a centro turistico (1830-1945)
Francesco Santucci
1994

Biblio000524
Gaudenzio Ferrari e la cupola del Santuario di Saronno
Gaudenzio Ferrari e la cupola del Santuario di Saronno
Luigi Lazzaroni Andina, Alberto Artioli, Andrea di Lorenzo e Sandro Boccardi (A cura di)
1994

Biblio000528
Seregno 1995. Tradizioni, cronache, personaggi e avvenimenti
Seregno 1995. Tradizioni, cronache, personaggi e avvenimenti
Paolo Volonterio, Fabio Brenna, Simona Elli, Carla Gatti, Giovanni Marelli e Maria Teresa Viganò
1994

Biblio000554
Annali 4. Studi e strumenti di storia contemporanea. Dedicato al cinquantesimo anniversario della Liberazione
Annali 4. Studi e strumenti di storia contemporanea. Dedicato al cinquantesimo anniversario della Liberazione
Istituto milanese per la storia della resistenza e del movimento operaio. Grazia Marcialis e Giuseppe Vignati (a cura di)
1994

Biblio000645
Fan cent'anni. Banca di Credito Cooperativo di Fano (1911-2011)
Fan cent'anni. Banca di Credito Cooperativo di Fano (1911-2011)
Franco Battistelli, Padre Silvano Bracci, Francesco Pedini, Romualdo Rondina, Massimo Foghetti e Giacomo Falcioni (A cura di)
1994