Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
31 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio000042
Guercino. Pitture giovanili da Cento e Bologna
Guercino. Pitture giovanili da Cento e Bologna
Fausto Gozzi e Milena Naldi (A cura di)
2009

Biblio000103
1909-2009 Gianandrea Gavazzeni. Recondite armonie di bellezze diverse
1909-2009 Gianandrea Gavazzeni. Recondite armonie di bellezze diverse
Silvana Milesi
2009

Biblio000216
Alta Brianza e Vallassina 1943-1945. Taccuino degli anni difficili. Luoghi, persone, documenti, ricordi. 2° edizione ampliata
Alta Brianza e Vallassina 1943-1945. Taccuino degli anni difficili. Luoghi, persone, documenti, ricordi. 2° edizione ampliata
AA.VV.
2009

Biblio000371
Il santuario della Madonna dell'aiuto a Gorgonzola
Il santuario della Madonna dell'aiuto a Gorgonzola
Mario Balconi e Maria Cristina Ricci
2009

Biblio000386
Inzago. Memorie, riti e tradizioni
Inzago. Memorie, riti e tradizioni
Luciano Gorla, Enzo Motta, Carlo Calvi e Pierangelo Barzaghi
2009

Biblio000415
Un'antica nobiltà. L'altro Credito Cooperativo a Lodi nel Novecento
Un'antica nobiltà. L'altro Credito Cooperativo a Lodi nel Novecento
Pietro Cafaro e Emanuele C. Colombo
2009

Biblio000459
I benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano. Storia, arte, memoria
I benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano. Storia, arte, memoria
Sergio Rebora e Daniele Cassinelli (A cura di)
2009

Biblio000565
La chiamavano Stalingrado d'Italia. Sesto San Giovanni, la città delle fabbriche
La chiamavano Stalingrado d'Italia. Sesto San Giovanni, la città delle fabbriche
Damiano Tavoliere
2009

Biblio000576
Borghi e vicoli. Terre di Siena tra l'Orcia e la Chiana.
Borghi e vicoli. Terre di Siena tra l'Orcia e la Chiana.
Andrea Fuccelli, Giorgio Gengaroli e Ariano Guastaldi
2009

Biblio000661
Casa e bottega. Artigianato, lavoro e ambiente a Camerano nel periodo tra le due guerre mondiali
Casa e bottega. Artigianato, lavoro e ambiente a Camerano nel periodo tra le due guerre mondiali
Alberto Recanatini
2009

Biblio000725
Il Credito Cooperativo. Storia, diritto, economia, organizzazione
Il Credito Cooperativo. Storia, diritto, economia, organizzazione
Alessandro Carretta (A cura di)
2009

Biblio000918
È già domani. L'autoregolamentazione per uno sviluppo equilibrato e sostenibile delle BCC
È già domani. L'autoregolamentazione per uno sviluppo equilibrato e sostenibile delle BCC
S.A.
2009