Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
27 documenti trovati
1 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio001155
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Bilancio 2018. Relazione del Presidente
Banca di Credito Cooperativo di Milano. Bilancio 2018. Relazione del Presidente
S.A.
2018

Biblio000095
Il bel paese. Patrimoni UNESCO e banche di comunità
Il bel paese. Patrimoni UNESCO e banche di comunità
Luca Merisio, Pepi Merisio e Luigino Bruni
2018

Biblio000194
Emigranti nel cuore. L'Ente Bergamaschi nel Mondo nel cinquantesimo di fondazione (1967-2017)
Emigranti nel cuore. L'Ente Bergamaschi nel Mondo nel cinquantesimo di fondazione (1967-2017)
Sergio Beretta (A cura di)
2018

Biblio000205
Da Milano a Valbondione. In bicicletta dalla metropoli ai 3000 delle Orobie
Da Milano a Valbondione. In bicicletta dalla metropoli ai 3000 delle Orobie
Maurizio Panseri
2018

Biblio000678
45. Un articolo della Costituzione raccontato ai cooperatori. La mutualità fondamento della cooperazione
45. Un articolo della Costituzione raccontato ai cooperatori. La mutualità fondamento della cooperazione
AA.VV.
2018

Biblio000732
Non v'è chi non veda. Fra mala gestio e sana e prudente gestione nella Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari
Non v'è chi non veda. Fra mala gestio e sana e prudente gestione nella Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari
Franco Deramo e Valentino Sgaramella
2018

biblio000780
La cooperazione. Tra mercato e democrazia economica
La cooperazione. Tra mercato e democrazia economica
Stefano Zamagni e Vera Zamagni
2018

Biblio000808
MAD II. La nuova disciplina degli abusi di mercato. Verso la Capital Markets Union
MAD II. La nuova disciplina degli abusi di mercato. Verso la Capital Markets Union
Marta Arenaccio, Giorgio Camiciotti e G. Zaghini
2018

Biblio000815
Il giusto e il conveniente. Una nuova economia per la società, le imprese, le persone
Il giusto e il conveniente. Una nuova economia per la società, le imprese, le persone
Ulderico Capucci
2018

Biblio000817
Guida ai fondi di pensione. Profili giuridici, caratteristiche e aspetti operativi della nuova previdenza complementare
Guida ai fondi di pensione. Profili giuridici, caratteristiche e aspetti operativi della nuova previdenza complementare
Giuliano Cazzola
2018

Biblio000827
Una banca per lo sviluppo regionale. Mezzo secolo di attività del mediocredito Trentino-Alto Adige
Una banca per lo sviluppo regionale. Mezzo secolo di attività del mediocredito Trentino-Alto Adige
Andrea Leonardi e Cinzia Lorandini
2018

Biblio000840
Dal bail-out al bail-in. La BRRD e il quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi nell'Unione Europea
Dal bail-out al bail-in. La BRRD e il quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi nell'Unione Europea
Emanuele Spina e Ignace G. Bikoula
2018

Biblio000857
Parole Sante. Piccola antologia sui valori del Credito Cooperativo
Parole Sante. Piccola antologia sui valori del Credito Cooperativo
Papa Francesco, San Giovanni Paolo II e San Giovanni XXIII
2018

Biblio000867
San Giovanni Paolo II e la sua Europa
San Giovanni Paolo II e la sua Europa
ks. Krzysztof Kuźnik CSMA, ks. Sylwester Łącki CSMA, Marta Bawolik e Leszek Sieluk (A cura di)
2018

Biblio000925
Il percorso comune delle BCC Lombarde. Tra Federazione e Gruppi Bancari Cooperativi. 17 novembre 2018. Centro congressi Giovanni XXIII. Bergamo
Il percorso comune delle BCC Lombarde. Tra Federazione e Gruppi Bancari Cooperativi. 17 novembre 2018. Centro congressi Giovanni XXIII. Bergamo
S.A.
2018